RILASCIO CONTRASSEGNI PER DISABILI
IL C.U.D.E. CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO viene rilasciato in coerenza a quanto previsto dal “REGOLAMENTO COMUNALE PER IL RILASCIO ED UTILIZZO DEL CONTRASSEGNO UNIFICATO DISABILI EUROPEO (C.U.D.E.) E PER L’ASSEGNAZIONE A TITOLO GRATUITO DI STALLO DI SOSTA RISERVATO AD PERSONAM AI SENSI DELL’ART. 381 C.5° DEL D.P.R. N° 495 DEL 1992 E DEL D.P.R. N° 151 DEL 2012”, (approvato con Deliberazione C.C. n.56 del 27.03.2018) – Per consultare >> Clicca qui
-
Rilascio del contrassegno
Per il rilascio del primo contrassegno invalidi, gli aventi diritto dovranno presentare istanza su apposito modello, corredata degli allegati indicati sulla medesima. – Per scaricare il modello >> Clicca qui
-
Rinnovo del contrassegno
Per il rinnovo del contrassegno invalidi, gli aventi diritto dovranno presentare istanza su apposito modello, corredata degli allegati indicati sulla medesima. – Per scaricare il modello >> Clicca qui
Per scaricare il modello da compilare a cura del medico di base >> Clicca qui
-
Duplicato per furto, smarrimento o deterioramento del contrassegno
Per il duplicato per furto, smarrimento o deterioramento del contrassegno, gli aventi diritto dovranno presentare istanza su apposito modello, corredata degli allegati indicati sulla medesima. – Per scaricare il modello >> Clicca qui
-
Oneri
Per ognuno dei casi sopra elencati è necessario effettuare versamento di € 15,00 per diritti d´istruttoria esclusivamente mediante la piattaforma PagoPa. – Per effettuare il pagamento >> Clicca qui
Nell’istanza dovrà essere riportato il Codice di Avviso (IUV) a conferma del pagamento effettuato.
NOTIZIE UTILI
IN CASO DI RILASCIO, RINNOVO E DUPLICATO C.U.D.E. E’ OBBLIGATORIA LA PRESENZA DEL DIVERSAMENTE ABILE PRESSO L’UFFICIO SERVIZI A DOMANDA in Via Acton n.77 (accesso al cortile interno direttamente con l’autovettura sul quale viene trasportato l’interessato).
In SINTESI, I requisiti per la richiesta di C.U.D.E. che devono essere testualmente riportati sul Verbale di Invalidità INPS o su Certificazione Medico Legale ASL, sono i seguenti:
- “INVALIDO CON CAPACITA’ DI DEAMBULAZIONE IMPEDITA O SENSIBILMENTE RIDOTTA” OVVERO “RICORRONO LE CONDIZIONI DI CUI ALL’ART.381, D.P.R. N.495/92;
- “INVALIDO CON IMPOSSIBILITA’ A DEAMBULARE SENZA L’AIUTO PERMANENTE DI UN ACCOMPAGNATORE”;
- “CIECO TOTALE, CIECO PARZIALE, IPOVEDENTE GRAVE”.
CONTATTI:
Ufficio Servizi a Domanda / Disabili, via Acton n. 77.
L’Ufficio riceve esclusivamente previo appuntamento on line. – Per prenotare >> Clicca qui
- Referente: Isp.C. Mongelli Samuele – Tel. 099 4581279
- Istruttoria pratica: De Crescenzo Roberta – Tel. 099 4581279
- PEC: pm.serviziotraffico.comunetaranto@pec.rupar.puglia.it
- Mail: pm.contrassegni503@comune.taranto.it (da utilizzare ESCLUSIVAMENTE per richieste di informazioni, NO PRENOTAZIONE APPUNTAMENTO).