01 - PASSO CARRABILE

SERVIZIO RILASCIO PASSI CARRABILI

La domanda, in carta semplice, deve essere compilata su apposito modello redatto in ogni sua parte e sottoscritta.
Alla domanda vanno allegati i seguenti documenti:

  • documentazione fotografica a colori;
  • stralcio planimetrico;
  • fotocopia del documento d´identità in corso di validità del richiedente.

I costi del rilascio del parere sono inclusi nella procedura autorizzativa c/o la direzione LL.PP. e Patrimonio.
Il tempo stimato per l´ottenimento è di 20 giorni.
Norme di riferimento C.d.S. – D. Lgs. 30 aprile 1992  n.285 e ss.mm.ii. – Regolamento d´Attuazione – D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495

SERVIZIO DI RIFACIMENTO  SEGNALETICA ORIZZONTALE PER PASSI CARRABILI

Gli interessati possono fare richiesta di prestazione di servizio su apposito modulo presso il suddetto Ufficio.

Al modulo compilato e sottoscritto dall´interessato in ogni sua parte si deve allegare:

  • fotocopia del documento d´identità in corso di validità del richiedente
  • bollettino di versamento  dei “Diritti di istruttoria e sopralluogo” pari ad € 70,00 intestato a Comune di Taranto – Servizio Tesoreria diritti su concessioni spese di istruttoria con la causale richiesta passo carrabile”  e specificando la via, il numero civico ed il numero del passo carrabile, da effettuarsi con le modalità descritte a fondo pagina.

Il costo della prestazione del servizio è di € 50.00 (cinquanta/00).

Il tempo stimato per la prestazione è di 30 giorni.

Norme di riferimento C.d.S. – D. Lgs. 30 aprile 1992  n.285 e ss.mm.ii. –  Regolamento d´Attuazione – D.P.R. 16 dicembre 1992, n. 495 – Deliberazione G.C. n. 443 del 01/07/03

CONTATTI: 

Ufficio del Servizio Sistema Territoriale Mobilità e Traffico, Comando di P.L., via Acton, 77 

Orari di accesso al pubblico: >>>Clicca quì

MODALITA’ DI PAGAMENTO

In riferimento all’art. 5 del CAD (Codice dell’Amministrazione Digitale) ed al D.L. 179/2012, qualsiasi tipo di pagamento verso le Pubbliche Amministrazioni centrali e locali va effettuato direttamente sul sito o sulla APP dell’Ente Creditore (il tuo comune, ad esempio) o attraverso i canali (online e fisici) di banche e altri Prestatori di Servizio a Pagamento (PSP), ovvero:

  • presso le agenzie della tua banca;
  • utilizzando l’home banking della tua banca (dove trovi i loghi CBILL o PagoPA);
  • presso gli sportelli ATM della tua banca (se abilitati);
  • presso i punti vendita di SISAL, Lottomatica e ITB;
  • presso le Poste, se il canale è attivato dall’Ente Creditore che ha inviato l’avviso.

Per quanto sopra, i pagamenti dovranno essere effettuati con le sottoelencate modalità:

  • Rilascio da parte dell’Ufficio (a mano o successivamente inviato via mail) del bollettino recante il Codice di Avviso (IUV – Identificativo Univoco di Versamento) con le indicazioni degli importi dovuti e le varie modalità per effettuare il pagamento, riscontrabile in tempo reale.
  • Pagamento mediante l’utilizzo della “MODALITA’ SPONTANEA” effettuato collegandosi al sito https://taranto.comune-online.it/web/pagamenti/.  Nell’istanza dovrà essere riportato il Codice di Avviso (IUV) a conferma del pagamento effettuato.

DOCUMENTAZIONE ALLEGATA: